Ciao!
oggi voglio raccontarti qualcosa che mi sta particolarmente a cuore: rompere le regole del matrimonio tradizionale. No, non ti sto suggerendo di dire “sì” scalza in cima a una montagna (anche se sarebbe affascinante), ma di ripensare uno degli elementi più classici e, a volte, più rigidi del grande giorno: gli inviti cartacei.
So che chi crea coordinati grafici si metterà le mani nei capelli ma il mondo cambia e soprattutto per chi desidera un matrimonio lontano dalla tradizione seguire i trend è importante
Perché accogliere gli inviti digitali? ?
Nel mio lavoro ho visto coppie emozionarsi davanti a una bozza stampata su carta pregiata… ma ne ho viste anche altre sospirare davanti a scadenze e logistiche complesse per la spedizione. In un mondo sempre più connesso e dinamico, gli inviti cartacei stanno lasciando spazio a soluzioni più creative e soprattutto sostenibili.
E se ti dicessi che puoi invitare i tuoi ospiti in modo originale, personalizzato e perfettamente in linea con il vostro stile?
- Inviti Digitali: Eleganza e Semplicità
Gli inviti digitali non sono solo un’alternativa economica: sono una vera e propria esperienza. Esistono piattaforme che permettono di creare grafiche sofisticate, con animazioni leggere, colonne sonore e persino RSVP integrato.
Consiglio da wedding planner: personalizza il design con i colori e i motivi del tuo matrimonio insieme ad un grafico professionista. Coordinazione visiva = effetto wow garantito!
- Video-save the date: emozioni in movimento
Se sei una coppia dinamica e ti piace metterci la faccia, il video-save the date è la tua carta vincente. Puoi registrarlo con uno smartphone (se sei pratico), oppure affidarti a un videomaker per un risultato più professionale.
Può essere romantico, ironico, cinematografico… l’unico limite è la vostra immaginazione.
Un’idea originale? Non c’è niente di più originale di essere voi stessi.
- Social Media: l’invito diventa evento
In un’epoca in cui tutto passa da Instagram e WhatsApp, perché non sfruttarli per comunicare in modo diretto ed efficace con gli ospiti?
Puoi creare un account Instagram dedicato al matrimonio, dove pubblicare aggiornamenti, curiosità, countdown e info logistiche.
Per le coppie più social: crea un hashtag personalizzato e usalo per raccogliere tutte le foto e i momenti condivisi da amici e parenti!
I vantaggi? Ve li riassumo da professionista:
- Eco-friendly: niente sprechi di carta.
- Personalizzazione estrema: puoi adattare tutto al vostro stile.
- Tempistiche rapide: invii immediati e aggiornamenti in tempo reale.
- Costi ridotti: risparmio notevole su stampa e spedizioni.
- Accessibilità: tutti ricevono l’invito in un clic, ovunque si trovino.
Rompere le regole è libertà (organizzata)
Organizzare un matrimonio “fuori dagli schemi” non significa fare le cose a caso. Significa scegliere consapevolmente ogni elemento, anche quando si decide di eliminarne uno. Gli inviti digitali e creativi non tolgono nulla al valore del tuo giorno speciale… anzi, lo rendono ancora più unico e personale.
Io sono qui per aiutarti a trovare la tua strada, quella che parla davvero di voi due. Perché ogni matrimonio è una storia a sé, e ogni storia merita di essere raccontata a modo suo — magari, partendo proprio da un invito che nessuno si aspetta.
Con amore (e un pizzico di ribellione),
Un abbraccio
Benedetta